Buonasera a tutti,

troviamo doveroso spiegare a tutti in anticipo quali norme dovremo rispettare in materia di pubblico e come abbiamo deciso di agire per rispettarle e quali le eventuali soluzioni che abbiamo scelto o non abbiamo potuto prendere.

Premessa: il Palaginnastica ha una capienza di 400 posti a sedere che deve tassativamente essere rispettata. Non potranno essere occupate le vie per le uscite di sicurezza e non si potrà assistere alla competizione nè in piedi, nè seduti per terra di fronte alle gradinate. La regola è: un seggiolino, una persona.

Alcuni addetti della nostra società si preoccuperanno di far rispettare questa regola, pena la sospensione della competizione.

Cosa si è scelto di non fare: mettere i biglietti a pagamento e vendere l’esatto numero di posti a sedere disponibili,.
Cosa non si è potuto fare: organizzare la gara in un palazzetto più grande per indisponibilità. Vi garantiamo che il Palaruffini sarebbe stata una scelta più comoda per noi sotto moltissimi punti di vista a fronte di una spesa marginalmente maggiore.

Gli atleti in gara siederanno in campo gara per tutto il tempo della manifestazione in modo da evitare di occupare seggiolini che vorremmo fossero riservati ai famigliari, agli amici e accompagnatori.

Alla fine di ogni premiazione (dopo Open L3 e dopo SIlver L3, Open L4 L5) vi verrà chiesto di liberare completamente gli spalti da qualsiasi oggetto personale e uscire dalla palestra, in modo da lasciare spazio a chi arriverà per assistere al turno successivo.

Augurandoci comprendiate la nostra volontà di trovare una soluzione il più possibile ragionevole a fronte di una normativa che in quanto tale non è flessibile, ci auguriamo possiate passare insieme una piacevole domenica di sport.

Informativa riguardo il pubblico per la Finale di Torino

Potrebbe anche interessarti